Un uomo d’antica probità Epistolario di Luigi Fornaciari Scelto e illustrato pel centenario dalla sua nascita (17 settembre 1898) per cura di Raffaello figlio –Firenze Sansoni 1899

Un uomo d’antica probità Epistolario di Luigi Fornaciari Scelto e illustrato pel centenario dalla sua nascita (17 settembre 1898) per cura di Raffaello figlio –Firenze Sansoni 1899 Libro con copertina morbida, presenta segni di usura: angoli e bordi smussati, con lievi pieghe, abrasioni sparse, bruniture e macchie di fioriture sparse.…

Commenti disabilitati su Un uomo d’antica probità Epistolario di Luigi Fornaciari Scelto e illustrato pel centenario dalla sua nascita (17 settembre 1898) per cura di Raffaello figlio –Firenze Sansoni 1899

Storia della letteratura italiana di Adolfo Gaspary tradotto da Nicola Zingarelli Vol I- 2 Torino – Loescher 1887 – 1891

Storia della letteratura italiana di Adolfo Gaspary tradotto da Nicola Zingarelli Vol I- 2 Torino -  Loescher 1887 – 1891 Storia della letteratura italiana di Adolfo Gaspary tradotto da Nicola Zingarelli Volume primo - Torino 1887 Libro con copertina rigida, fregi e titoli in oro al dorso, presenta segni di…

Commenti disabilitati su Storia della letteratura italiana di Adolfo Gaspary tradotto da Nicola Zingarelli Vol I- 2 Torino – Loescher 1887 – 1891

I primi due secoli della letteratura italiana per Adolfo Bartoli Milano Vallardi 1880

I primi due secoli della letteratura italiana per Adolfo Bartoli Milano Vallardi 1880 Libro con copertina rigida, titoli in oro al dorso, presenta segni di usura: angoli e bordi smussati, con abrasioni e mancanze, evidenti anche sulla costola, lievi rigature, bruniture sparse. All’interno presenta bruniture e macchie di fioriture, minime…

Commenti disabilitati su I primi due secoli della letteratura italiana per Adolfo Bartoli Milano Vallardi 1880

Vinile Depeche Mode Construction Time Again – Mute Records 1983 Firmato dai 4 membri della band

Vinile Depeche Mode Construction Time Again – Mute Records 1983 Firmato dai 4 membri della band Vinile 33 giri della Band Depeche Mode,  titolo dell’album Construction Time Again, prodotto dalla casa discografica Mute Records nell’anno 1983. Rarità delle 4 firme dei componenti della band : Dave Gahan, Martin Gore, Andy…

Commenti disabilitati su Vinile Depeche Mode Construction Time Again – Mute Records 1983 Firmato dai 4 membri della band

Caricature in blocco – Artista Carlo Severa

Caricature in blocco – Artista Carlo Severa Caricature in blocco dell’artista Carlo Severa, 14 caricature di personaggi vari. Firma sul foglio bianco datato 1997. Dimensioni: 15x10.5 Nel complesso in buono stato di conservazione.

Commenti disabilitati su Caricature in blocco – Artista Carlo Severa

Cartoncino lettera – Carlo Severa

Cartoncino lettera – Carlo Severa Cartoncino con disegno di una lettera, con francobollo applicato. Opera di Carlo Severa. Il cartoncino presenta lievi segni di usura, angoli e bordi smussati, con lievi abrasioni e pieghe, bruniture sparse.  Abrasioni evidenti sul bordo inferiore al fronte, pieghe sull’angolo superiore sinistro e sull’angolo inferiore…

Commenti disabilitati su Cartoncino lettera – Carlo Severa

Cartoncino raffigurazione Cristo – Artista Carlo Severa

Cartoncino raffigurazione Cristo – Artista Carlo Severa Cartoncino con raffigurazione del Cristo in croce, a tecnica mista, dell’artista Carlo Severa. Firma al retro. Dimensioni cartoncino: 30x23 cm ca. Nel complesso in buono stato di conservazione.

Commenti disabilitati su Cartoncino raffigurazione Cristo – Artista Carlo Severa

Quadro in cornice immagine Santa Rila – Artista Carlo Severa

Quadro in cornice immagine Santa Rila – Artista Carlo Severa Quadro in cornice con immagine di Santa Rila in 3D, opera dell’artista di Carlo Severa. Firma sul bordo inferiore datata 2003 La cornice presenta lievi segni di usura. Dimensioni cornice: 27x22 Dimensioni opera: 11x16 cm ca. Nel complesso in buono…

Commenti disabilitati su Quadro in cornice immagine Santa Rila – Artista Carlo Severa

Il conte di Cavour ricordi biografici per Giuseppe Massari Torino – 1873

Il conte di Cavour ricordi biografici per Giuseppe Massari Torino - 1873 Libro con copertina morbida, presenta segni di usura: angoli e bordi smussati, con piccole pieghe, lievi abrasioni, bruniture sparse. All’interno presenta bruniture e macchie di fioriture, angoli e  bordi  smussati, lievi pieghe sparse, la pria di copertina presenta…

Commenti disabilitati su Il conte di Cavour ricordi biografici per Giuseppe Massari Torino – 1873

Dell utilità dei giardini d’acclimazione e della naturalizzazione delle piante Relazione di Vincenzo Ricasoli – Firenze 1888

Dell utilità dei giardini d’acclimazione  e della naturalizzazione delle piante Relazione di Vincenzo Ricasoli - Firenze 1888 Libro con copertina morbida, presenta segni di usura: angoli e bordi smussati, con piccole pieghe, lievi mancanze e abrasioni, bruniture e macchie di fioriture sparse. All’interno si presenta intonso, con bruniture e macchie…

Commenti disabilitati su Dell utilità dei giardini d’acclimazione e della naturalizzazione delle piante Relazione di Vincenzo Ricasoli – Firenze 1888

Portafoglio di un operajo ordinato e pubblicato da Cesare Cantù – Milano 1871

Portafoglio di un operajo ordinato e pubblicato da Cesare Cantù - Milano 1871 Libro con copertina  rigida, a mezza pelle, con titoli e fregi in oro al dorso,  presenta segni di usura: angoli e bordi smussati, con lievi abrasioni e mancanze sparse, bruniture sparse. All’interno presenta bruniture e macchie di…

Commenti disabilitati su Portafoglio di un operajo ordinato e pubblicato da Cesare Cantù – Milano 1871

Riviste di libri contemporanei – P. Bresciani Milano 1877 Volume primo e secondo

Riviste di libri contemporanei – P. Bresciani Milano 1877 Volume primo e secondo Riviste di libri contemporanei  Antonio Bresciani Volume primo Milano 1877 Libro con copertina morbida, presenta evidenti segni di usura: angoli e bordi smussati, con piccole pieghe, mancanze , abrasioni  e lievi strappi, evidenti anche  sulla costola, bruniture…

Commenti disabilitati su Riviste di libri contemporanei – P. Bresciani Milano 1877 Volume primo e secondo

Guida storica di Vallombrosa e impressioni per D. Camillo Orsini – Firenze 1889

Guida storica di Vallombrosa e impressioni per D. Camillo Orsini - Firenze 1889 Libro con copertina morbida, presenta evidenti segni di usura: angoli e bordi smussati, pieghe più evidenti sull’angolo inferiore e superiore destro al fronte e sull’angolo superiore sinistro al retro, mancanze e abrasioni evidenti sulla costola, il bordo…

Commenti disabilitati su Guida storica di Vallombrosa e impressioni per D. Camillo Orsini – Firenze 1889

Gli ammaestramenti degli antichi – Fra’ Bartolomeo da San Concordo con l’aggiunta del libro dei costumi di Dionisio Catone e delle vite dei filosofi cinici di Diogene Laerzio – Milano 1872

Gli ammaestramenti degli antichi – Fra’ Bartolomeo da San Concordo con l’aggiunta del libro dei costumi di Dionisio Catone e delle vite dei filosofi cinici di Diogene Laerzio - Milano 1872 Libro con copertina  rigida, a mezza pelle, con titoli in oro al dorso,  presenta segni di usura: angoli e…

Commenti disabilitati su Gli ammaestramenti degli antichi – Fra’ Bartolomeo da San Concordo con l’aggiunta del libro dei costumi di Dionisio Catone e delle vite dei filosofi cinici di Diogene Laerzio – Milano 1872

Lettere d’una peruviana – Tradotte da G.L. Deodati – Firenze 1805

Lettere d’una peruviana – Tradotte da G.L. Deodati – Firenze 1805 Libro con copertina semi rigida, presenta evidenti segni di usura: angoli e bordi smussati, con mancanze e abrasioni, più evidenti sulla costola, bruniture sparse. All’interno presenta bruniture e macchie di fioriture, angoli  e bordi leggermente smussati, lievi pieghe, lieve…

Commenti disabilitati su Lettere d’una peruviana – Tradotte da G.L. Deodati – Firenze 1805

Vaso in terracotta ceramizzata Carlo Alberto Severa

Vaso in terracotta ceramizzata Carlo Alberto Severa Vaso in terracotta ceramizzata dell’artista Carlo Alberto Severa. Dimensioni: Circonferenza ( punto più largo) : 60 cm ca. Diametro bocca: 3 cm ca. Diametro fondo: 8.5 cm ca. Presenta minimi segni di usura. Nel complesso in buono/ottimo stato di conservazione.

Commenti disabilitati su Vaso in terracotta ceramizzata Carlo Alberto Severa

Il libro della natura Lezioni elementari di fisica astronomia chimica nineralogia geologia botanica fisiologia zoologia Compilate dal Dottor Federico Schoedler – Vol. 1 Torino 1865

Il libro della natura Lezioni elementari di fisica astronomia chimica nineralogia geologia botanica fisiologia zoologia Compilate dal Dottor Federico Schoedler – Vol. 1 Torino 1865 Libro con copertina rigida, presenta segni di usura: angoli e bordi smussati, con abrasioni, evidenti anche sulla costola. Al fronte presenta l’angolo superiore destro con…

Commenti disabilitati su Il libro della natura Lezioni elementari di fisica astronomia chimica nineralogia geologia botanica fisiologia zoologia Compilate dal Dottor Federico Schoedler – Vol. 1 Torino 1865

Gianbattista Casti – Il poema tartaro con le annotazioni a ciascun canto e cenni biografici e critici sull’autore per cura di Ludovico Corio – Milano Sonzogno 1887

Gianbattista Casti - Il poema tartaro con le annotazioni a ciascun canto e cenni biografici e critici sull’autore per cura di Ludovico Corio -  Milano Sonzogno 1887 Libro con copertina morbida, presenta segni di usura: angoli e bordi smussati, con lievi pieghe, abrasioni, minimi strappi e mancanze, evidenti anche sulla…

Commenti disabilitati su Gianbattista Casti – Il poema tartaro con le annotazioni a ciascun canto e cenni biografici e critici sull’autore per cura di Ludovico Corio – Milano Sonzogno 1887

A.leonetti – Papa Alessandro VI – Vol. I- III Bologna 1880

A.leonetti - Papa  Alessandro VI -  Vol. I- III Bologna 1880 A.leonetti - Papa  Alessandro VI -  Vol. I Bologna 1880 Libro con copertina morbida, presenta segni di usura: angoli e bordi smussati, con lievi pieghe, abrasioni, strappi e mancanze, evidenti al fronte al retro e anche sulla costola, dove…

Commenti disabilitati su A.leonetti – Papa Alessandro VI – Vol. I- III Bologna 1880

Posacenere in rame – cavallo – anni primo ’900

Posacenere in rame – cavallo – anni primo ’900 Posacenere in rame, con la raffigurazione di un cavallo all’interno di un ferro di cavallo, periodo primi ‘900 ca. Presenta segni di usura, tracce di ossidazione. Dimensioni: 13x13 cm ca. Peso: 485 gr. ca.

Commenti disabilitati su Posacenere in rame – cavallo – anni primo ’900