Cartolina Montagna Pistoiese – Prunetta – Staz. Clim. M.1000 s.m – Una via del paese

Cartolina Montagna Pistoiese – Prunetta – Staz. Clim. M.1000 s.m – Una via del paese Cartolina bianca e nera opaco formato piccolo, viaggiata, in ottimo stato di conservazione. Ad eccezione di una piccola macchia e fioritura sul retro, cartolina in ottimo stato di conservazione.

Commenti disabilitati su Cartolina Montagna Pistoiese – Prunetta – Staz. Clim. M.1000 s.m – Una via del paese

Cartolina – Cervo visto dal mare ( Imperia) panorama con veduta in primo piano della stazione ( senza treni)

Cartolina – Cervo visto dal mare ( Imperia) panorama con veduta in primo piano della stazione ( senza treni) Cartolina bianca e nera opaco formato piccolo, viaggiata, traccia di piegatura nell’angolo in basso a sinistra, tracce di fioriture e macchie sui due lati, gli angoli sono in buone condizioni. Nel…

Commenti disabilitati su Cartolina – Cervo visto dal mare ( Imperia) panorama con veduta in primo piano della stazione ( senza treni)

Cartolina “Un saluto da MONTALTO LIGURE” particolare veduta panoramica con autoveicolo del servizio pubblico in primo piano.

Cartolina “Un saluto da MONTALTO LIGURE” particolare veduta panoramica con autoveicolo del servizio pubblico in primo piano. Cartolina bianca e nera opaco formato piccolo, non viaggiata, evidente piega sull’angolo in basso a sinistra, angoli smussati, tracce di bruniture, fioriture e piccole macchie sia al fronte che la retro. Cartolina integra…

Commenti disabilitati su Cartolina “Un saluto da MONTALTO LIGURE” particolare veduta panoramica con autoveicolo del servizio pubblico in primo piano.

Cartolina Reggello ( alt. M. 395 s.m. ) Piazza Umberto I particolare la veduta opposta ai portici con l’ insegna della Macelleria Soldani

Cartolina Reggello ( alt. M. 395 s.m. ) Piazza Umberto I particolare la veduta opposta ai portici con l’ insegna della Macelleria Soldani Cartolina bianca e nera opaco formato grande, viaggiata, angoli leggermente smussati (più evidente in basso a destra) , piccola macchia di fioritura in alto a sinistra e…

Commenti disabilitati su Cartolina Reggello ( alt. M. 395 s.m. ) Piazza Umberto I particolare la veduta opposta ai portici con l’ insegna della Macelleria Soldani

Cartolina illustrata da Borghi G. della Milizia Nazionale Forestale IV Legione Torino

Cartolina illustrata da Borghi G. della Milizia Nazionale Forestale IV Legione Torino Viaggiata con 20 centesimi centenario Antoniano 1931 Perfetta, catalogata nel Catalogo 2010 degli illustratori Arrasich Nel complesso io ottimo stato di conservazione.

Commenti disabilitati su Cartolina illustrata da Borghi G. della Milizia Nazionale Forestale IV Legione Torino

Cartolina Boccasile, Soldati d’Italia in voi la Patria risorge

Cartolina Boccasile, Soldati d'Italia in voi la Patria risorge Boccasile Cartolina postale in franchigia per le forze armate repubblicane. Soldati d'Italia in voi la Patria risorge. Non viaggiata Macchie fioriture, piccole abrasioni al retro, nei quattro angoli. Nel complesso buone condizioni.

Commenti disabilitati su Cartolina Boccasile, Soldati d’Italia in voi la Patria risorge

Cartoline dell’illustratore da Monestier T. Editore G.Garanzini – Milano

Cartoline dell’illustratore da Monestier T. Editore G.Garanzini – Milano Serie da 4 cartoline, battaglione CC.NN.A.O, n° 1 e n°4 viaggiate. N° 1 Lo Scopo N°2 La Preparazione N°3 L’Azione N°4 La Vittoria In ottimo stato di conservazione.

Commenti disabilitati su Cartoline dell’illustratore da Monestier T. Editore G.Garanzini – Milano

Cartoline dell’illustratore Ingegnioli B.

Cartoline dell’illustratore Ingegnioli B. Gli avvenimenti illustrati, pubblicazione periodica della Casa Editrice Scledense - Schio. Serie composta da 14 cartoline illustrate, non viaggiate, Anno I dalla n° 1 alla n° 14 . Cartoline originali, in ottime condizioni. Cartolina Anno I n°1 “Abbiamo già vinto”… Cartolina Anno I n°2 Il tricolore…

Commenti disabilitati su Cartoline dell’illustratore Ingegnioli B.

Collezionismo

Il Collezionismo è un hobby che consiste nella raccolta di oggetti di una particolare categoria. Queste collezioni sono spesso molto ben organizzate, catalogate ed attrattivamente esposte. Alcuni collezionisti scelgono di focalizzarsi su di un particolare aspetto di un'area più ampia, come ad esempio i francobolli del XIX secolo o le…

Commenti disabilitati su Collezionismo